Cos'è tonino cervi?

Tonino Cervi

Tonino Cervi, all'anagrafe Antonio Cervi (Roma, 14 giugno 1929 – Roma, 1º aprile 2002), è stato un produttore%20cinematografico italiano. Figlio del noto attore Gino%20Cervi e di Nini Gordini Cervi, si distinse per aver prodotto diversi film di successo, spaziando tra vari generi.

La sua carriera nel mondo del cinema iniziò negli anni '60, e nel corso degli anni '70 e '80 raggiunse l'apice. Si dedicò sia a commedie leggere che a film di genere più impegnati, dimostrando una grande versatilità.

Tra i suoi lavori più celebri si ricordano produzioni come "Amici miei" (1975) di Mario Monicelli, un classico della commedia%20all'italiana, e "Il Marchese del Grillo" (1981), sempre di Monicelli, altro titolo di spicco del panorama cinematografico italiano. Ha lavorato con registi di fama internazionale, contribuendo alla realizzazione di opere che hanno segnato la storia del cinema%20italiano.

Oltre alla produzione cinematografica, Tonino Cervi si dedicò anche alla distribuzione di pellicole straniere in Italia.